Il canone Rai è da pagare per tutti. Purtroppo, anche coloro che magari non usufruiscono di questi canali in tv oppure non guardano l’emittente nazionale devono pagare quella che risulta essere una sorta di tassa. Tuttavia, non tutti sanno che chi ha una certa età potrebbe non pagare il canone Rai.
Proprio così, ci sono alcuni che potrebbero essere esentati dal pagare il canone Rai. Di chi si tratta? Chi potrebbe rientrare in questa fascia e quali sono i requisiti per farne parte? Ecco tutto quello che c’è da sapere al riguardo, così da scoprire chi sono coloro esentati dal pagamento del canone Rai.
Chi non paga il canone Rai: ecco i requisiti
Ci sono alcune persone che potrebbero non pagare il canone Rai ma ovviamente devono rispettare determinati requisiti. Dunque, prima di non pagare questo totale annuo, occorre informarsi al riguardo e capire quando e perché non si dovrebbe pagare la somma richiesta. In particolare, il canone Rai non dovrebbe essere pagato dagli over 75 che non superano reddito di 8 mila euro.
Inoltre, questi ultimi non dovrebbero avere in casa altre persone con reddito autonomo. L’esenzione potrebbe essere applicata soltanto se i televisori o i dispositivi si trovano all’interno della residenza della persona che rispetta i requisiti di età e di reddito. Dunque, prima di procedere al pagamento, è bene informarsi se si rispettano tali requisiti.
Gli altri esenti dal pagamento
Gli anziani over 75 con reddito inferiore agli 8 mila euro non sono gli unici che sono esentati dal pagamento. Ci sono anche altre persone che potrebbero non versare questo pagamento all’emittente nazionale. Di chi si tratta? Nella fattispecie, coloro che non potrebbero pagare il canone Rai mentre sono in Italia sono:
- Agenti diplomatici;
- Coloro che non hanno un televisore.
Nella categoria degli agenti diplomatici rientrano anche coloro che sono funzionari o impiegati consolari, funzionari di organizzazioni internazionali che si trovano in Italia, militari di cittadinanza non italiana, personale civile non italiano ma residenti in Italia durante il loro servizio e coloro che sono esponenti della NATO e vivono in una base militare.
Inoltre, come detto prima, anche tutti quelli che non possiedono un televisore in casa sono esentati dal pagamento del canone Rai. Tuttavia, per far presente questa cosa, è necessario che nessun componente della famiglia anagrafica sia in possesso di un televisore. Solo in questo modo sarà possibile ottenere l’esonero ed evitare di pagare anno dopo anno il canone richiesto.