Quando si parla di metalli preziosi, uno di quelli che sicuramente ha un impatto importante sulle nostre vite è l’argento, che rappresenta uno dei metalli preziosi più apprezzati al mondo, perché è un elemento chiave nel settore della gioielleria, ma è anche una fonte, un riserva di valore e un bene di investimento molto richiesto.
In questo articolo, analizzeremo quanto valgono nello specifico oggi 500 grammi di argento, considerando tutti i fattori che ne determinano il prezzo, l’andamento del mercato e come calcolare il valore in modo preciso e corretto. Ecco tutto quello che c’è da sapere al riguardo, tenendo bene a mente quello che vi diremo qui di seguito.
Perché l’argento ha un valore così importante?
L’argento è stato fin dall’antichità usato per creare oggetti ornamentali, monete e utensili, grazie alle sue caratteristiche uniche, che sono la lucentezza, la duttilità e le sue proprietà antibatteriche, che non si possono ovviamente trascurare. Oggi, oltre alla gioielleria, trova impiego in numerosi settori industriali, come quello elettronico, medico e delle energie rinnovabili.
Ma ciò che lo rende davvero unico e prezioso non è solo la sua utilità. L’argento, infatti, è considerato un bene rifugio, ovvero un investimento sicuro nei periodi di crisi economica o inflazione. Questo lo rende particolarmente interessante per chi desidera diversificare il proprio portafoglio o semplicemente vuole tentare un qualche tipo di investimento.
Quanto vale? Ecco come si calcola il valore dell’argento
Innanzitutto valutiamo come si calcola il valore dell’argento, che si determina di norma tenendo conto di alcuni fattori in particolar modo, cioè in base alla sua quotazione sul mercato internazionale, che viene espressa di solito in dollari per oncia. Quindi nel nostro caso, per valutare 500 grammi di argento dobbiamo procedere nel seguente modo:
- convertire la quotazione: sapendo che un’oncia equivale a circa 31,1035 grammi, quindi si divide il prezzo per oncia per questo valore al fine di ottenere il prezzo al grammo
- moltiplicare per il peso: ovvero per 500
Inoltre per riconoscere il prezzo dell’argento è necessario individuare anche il livello di purezza dello stesso. Se si punta all’argento puro denominato 999, il prezzo sarà quello massimo; mentre altri tipi di purezza come il 925 e l’800, che sono i più diffusi in Italia, i prezzi varieranno in base alla quotazione di riferimento.
Il valore odierno dell’argento calcolato già al grammo è di 0,91 euro al grammo, appunto. Significa che 500 grammi di argento 925, che è quello a cui facciamo riferimento in questo articolo, varranno in totale 455 euro, una cifra che rispetta ovviamente lo standard del momento sul valore netto dell’argento in borsa.