In un periodo come quello che stiamo attraversando ormai da qualche anno tra pandemia ed effetti dell’inflazione, le istituzioni hanno iniziato a venire più incontro alle fasce economicamente deboli della società con bonus specifici, dedicati a chi ha un ISEE basso e, di riflesso, una situazione economica non semplice. L’obiettivo è di garantire a quante più persone possibili accesso pari a servizi e comfort essenziali.
Sono diverse le misure che mirano a raggiungere quest’obiettivo. Se vuoi scoprirne alcune tra le più importanti con le loro caratteristiche e i requisiti per l’accesso, questo è l’articolo giusto. Continua a leggere per scoprire se rientri nei criteri e cosa fare di preciso per inviare l’istanza di accesso ai vari bonus.
Nuovi bonus per chi ha un ISEE basso: quali sono?
Sono diverse, come già detto, le misure che, con ISEE basso, permettono di ottenere sostegni economici finalizzati ad aiutare famiglie e singole persone a vivere con dignità. Iniziamo a fare esempi concreti, partendo dai bonus ai quali si può accedere con un ISEE pari a 15000 euro. Tra i principali punti di riferimento in questione è possible chiamare in causa l’assegno di inclusione. Questa misura di sostegno al reddito dedicata alle famiglie è richiedibile in caso di ISEE entro i 9360 euro.
Degno di nota è anche il bonus acqua. In questo caso, viene garantita, da parte dello Stato, la fornitura di 50 litri al giorno gratis per ogni singolo membro del nucleo familiare richiedente. Il requisito è un ISEE entro i 9530 euro. Può aumentare fino a 20000. In questo caso, però, deve sussistere il requisito dei 4 figli – almeno – a carico.
Altre agevolazioni basate sull’ISEE
Negli ultimi anni, le criticità economiche nazionali e internazionali hanno lasciato indietro ampie fasce della società. Questo ha portato all’istituzione di diversi bonus, basati sempre sull’ISEE, che permettono di agevolare l’accesso a diversi servizi essenziali, tra cui la luce e la fornitura del gas. Sì, stiamo parlando del bonus bollette. Ecco i requisiti per richiederlo:
- ISEE entro i 9530 euro per le famiglie con almeno tre figli a carico.
- ISEE entro i 20000 euro in caso di 4 o più figli a carico.
- Forniture luce e gas intestate a uno dei componenti del nucleo ISEE: in caso di richiesta del bonus per una casa in affitto, non è possibile la richiesta se il contratto è intestato al proprietario dell’immobile.
Tra gli altri requisiti è necessario citare il livello di attività della fornitura. Il bonus può essere richiesto pure se quest’ultima è stata momentaneamente sospesa per ragioni di morosità. I bonus che si possono richiedere con un ISEE basso non finiscono certo qui! Per completare il nostro piccolo elenco di cinque ricordiamo, per esempio, la social card, accessibile in caso di ISEE entro i 15000 euro. Il valore della card è pari a 382,50 euro e l’utilizzo vale per acquisti di beni di prima necessità.
Un altro bonus da conoscere è la carta acquisti INPS. Riservata a una specifica fascia di cittadini, ossia gli over 65 e i soggetti con responsabilità genitoriale di bambini di età inferiore ai 3 anni, può essere usata per acquistare generi alimentari o per pagare le bollette. L’ISEE massimo per richiederla è pari a 8052,75 euro.